Quindi vogliamo riproporre e ricordare un'epoca, un periodo storico, in cui la bicicletta pur essendo uno strumento molto comune per gli spostamenti, per i più audaci e temerari era considerato essenziale per scoprire, sulle strade polverose di allora (siamo alla fine del 1800 inizio 1900), gli spazi superando i confini in gare che superavano i 1.000 km., gareggiando con qualsiasi condizione di tempo e senza sosta di giorno e di notte.
In quel periodo sono nate infatti la Parigi-Brest-Parigi (6-9-1891), la Bordeaux-Parigi (1891), la Parigi-Rubaix, il Tour de France, la Gran Fondo Milano-Torino da 530 km (tutta la Valle Padana - 1894), la Coppa del Re (1897), la Milano-Piacenza-Ginevra (1901), la Roma-Torino ecc...